Category: Gallery
MONTE VAL FIBBIA: UN BALCONE SUI SIBILLINI
In vetta al Monte Val Fibbia, una bellissima vetta sospesa tra la valle di Rio Sacro e l’azzurro turchese del Lago di Fiastra
ALTA VALLE DELL’AMBRO
Un viaggio nel versante più selvaggio dei Sibillini, tra isolate valli glaciali e verdi praterie d’alta quota.
ALTA VIA DEI SIBILLINI
L’Alta Via dei Sibillini è un sentiero d’alta quota che da nord a sud taglia l’intera catena montuosa. Un lungo susseguirsi di valichi e forcelle che dividono le principali vette dei Sibillini regalando ad...
EQUILIBRI PRECARI IN ALTA QUOTA
Dopo aver faticosamente guadagnato la spalla nord di Palazzo Borghese ci caliamo sul sentiero 154, comunemente conosciuto come Zappacenere, che con un balzo di circa mille metri precipita nella valle di Foce. Un vortice di indiscusso...
SIBILLINI OVERNIGHT
Con l’indispensabile nello zaino, due giorni in mezzo al nulla, in un mondo aspro e selvaggio. Giovedi 03/08/2023 Lago di Pievefavera – Traversata Monte Fiegni – Lago di Fiastra – Pian del Capriolo –...
MONTE PRIMO HARDCORE
Era da tempo che il versante N-NE del Monte Primo aveva catturato la mia attenzione. Una linea esteticamente perfetta che dalla vetta scende fino a valle compiendo un balzo ininterrotto di oltre 900 metri di...
MONTE LIETO
Una bellissima vetta che dall’alto della sua posizione privilegiata domina l’intera catena dei Sibillini.
LA ROTTA DEL SALE
Avevo conosciuto Maria Cristina alla Locanda della Trota, una piccola osteria in una sperduta valle dei Sibillini. La locanda era vuota, solo due tavoli apparecchiati per quattro persone in tutto, oltre alla proprietaria che si...
GRANDE ANELLO DEI SIBILLINI: IN VIAGGIO TRA NATURA E ANTICHE LEGGENDE
Con l’indispensabile nello zaino, alla scoperta di un mondo aspro e selvaggio, dove tradizioni popolari e antiche leggende sfidano il trascorrere del tempo. Il Grande Anello dei Sibillini è un percorso escursionistico originariamente concepito per il...
SIBILLINI WILDNESS
Un viaggio nel versante più selvaggio dei Sibillini, tra isolate vallate glaciali e verdi pascoli d’alta quota.
ALL MOUNTAIN NELL’ALTA VALLE DEL POTENZA
Di fondo, se non fosse per le grandi emozioni che sanno trasmettere, le montagne sarebbero solo mucchi di terra e pietra.
RASIGLIA, IL BORGO CHE VIVE SULL’ACQUA
Le valli appenniniche custodiscono antichi borghi, molto spesso nascosti e per lungo tempo dimenticati, ma che ancora oggi si mantengono ricchi di storia e tradizione. Uno tra questi è certamente Rasiglia, nella valle del...
SORGENTI DELL’AMBRO
Una meta preziosa, in un ambiente ostile e selvaggio, che i severi pendii della Priora nasconde e protegge da sguardi indiscreti.
GRANDE ANELLO DEI SIBILLINI
Il Vettore e la Sibilla danzavano nella nostra immaginazione da molto tempo. Cime avvolte da nuvole che risalgono i ripidi pendii della montagna. Un universo di verdi praterie e profonde vallate dove ancora oggi...
PIZZO META | NEVIERE DEL RAGNOLO
Le pendici di Pizzo Meta sono costellate da una serie di cavità naturali che, secondo fonti orali, servivano da riserva di neve e ghiaccio per gli abitanti della vallata. L’utilizzo della neve, quale risorsa...
COSTA DI ARASTRETTA
Paesaggi mozzafiato e adrenalina allo stato puro per questa avventura nel cuore dei Sibillini.
I PIANI FIORITI
Se Castelluccio di Norcia e i suoi piani sono uno spettacolo in ogni momento dell’anno, è durante il periodo della fioritura che mostra la sua veste migliore. Con l’arrivo della bella stagione i piani...
IL SENTIERO DELLE CARBONAIE: un viaggio tra natura e antiche tradizioni appenniniche
In un passato ormai lontano, il carbone era una risorsa vitale per la vita di tutti i giorni. Nell’alto maceratese molte erano le famiglie che un tempo si dedicavano all’arte della produzione del carbone....
MONTE NERO
Senza ombra di dubbio una delle più affascinanti creste dell’Appennino Umbro-Marchigiano percorrendo un lungo tratto del Sentiero Italia da Pian delle Vescole fino alla Piaggia del Trivio. Nella progressione si toccano le vette del Monte...
MONTELAGO, L’ALTOPIANO CHE SI TRASFORMA
Montelago, un luogo magico, un luogo che ti stupisce in ogni stagione. Con lo scioglimento della neve, le acque superficiali scivolano lentamente dal piano superiore a quello inferiore. I numerosi inghiottitoi non riescono a smaltire...
verde MARCHE
Il fascino delle colline marchigiane quando la primavera compie il suo piccolo miracolo
COLLI DELL’INFINITO
“Sempre caro mi fu quest’ermo colle, e questa siepe, che da tanta parte dell’ultimo orizzonte il guardo esclude. Ma sedendo e mirando, interminati spazi di là da quella, e sovrumani silenzi, e...
ESTATE DI SAN MARTINO: WINE & GRAVEL SUI COLLI DELLA VERNACCIA
Stradine bianche e profumo di vino novello fanno da cornice a questa meravigliosa giornata di autunno.
ALTA VALLE DELL’AMBRO
Finita l’estate la montagna riprende i sui spazi naturali. L’ambiente si prepara ad accogliere il freddo tingendosi di toni caldi e suggestivi. Il silenzio spezzato solo dal sibilo del vento che si infrange sulle...
TERRE DI MEZZO
“Preferisco di gran lunga l’autunno alla primavera: in autunno si guarda il cielo, in primavera la terra.” (SØREN KIERKEGAARD)
ANTICA VIA DELLA TRANSUMANZA
La magia dei Monti Sibillini in un giorno di settembre quando i colori iniziano a tingersi d’autunno.
SIBILLINI DISCOVERY
Un viaggio nel versante più selvaggio dei Sibillini, tra isolate vallate glaciali e verdi pascoli d’alta quota.
ANTICA STRADA CONSOLARE FLAMINIA: DAGLI ALTIPIANI DI COLFIORITO ALLA VALSORDA
Un bellissimo viaggio tra Marche e Umbria tra arte, storia e natura.
COSTA DEI TRABOCCHI
La Costa dei Trabocchi è un tratto di litorale abruzzese, nel medio Adriatico tra Ortona e Vasto, caratterizzato dalla diffusa presenza di trabocchi, antiche macchine da pesca su palafitta. In questo tratto la fascia costiera si snoda tra vallate e colline che,...
COLLI PICENI
Polvere e sudore sulle campagne marchigiane, dove le dolci colline incontrano il mare.
GRANDE ANELLO DEI SIBILLINI
Ricordo ancora ogni momento di quel giorno. Era il 16 agosto 2016. Spingevo le ruote negli ultimi chilometri di quello che sarebbe stato il mio terzo Grande Anello dei Sibillini in un giorno. Con le ultime...
SIBILLINI WILDNESS
Due giorni nel versante più selvaggio dei Sibillini, tra nascoste vallate di origine glaciale e verdi pascoli d’alta quota. 1° tappa: Ussita – Montefortino (circa 40 km/1600 d+) Lunga marcia di avvicinamento fino a Passo Cattivo...
MONTI AZZURRI RONDA
E che pensieri immensi, che dolci sogni mi ispirò la vista di quel lontano mar, quei monti azzurri, che di qua scopro, e che varcare un giorno io mi pensava, arcani mondi, arcana felicità...
VALLI NASCOSTE
Esistono dei posti fuori dal tempo la cui bellezza, sottile, sussurrata, ti rapisce e ti sorprende ogni volta come se fosse la prima.
COSTABELLA
Esistono dei posti fuori dal tempo la cui bellezza, sottile, sussurrata, ti rapisce e ti sorprende ogni volta come se fosse la prima.
TERRE DI MEZZO
Un bellissimo viaggio a confine tra Marche e Umbria, terra di vasti altipiani, in un fazzoletto di terra dove natura e tradizioni appenniniche fanno da padroni. #Colfiorito #Montelago
COL MEZZANO
Le valli appenniniche custodiscono tesori molto spesso nascosti e dimenticati. Piccoli villaggi dove ancora si vive di pastorizia e agricoltura di montagna. Natura e tradizioni che si tramandano da sempre. Ma la vera ricchezza di questi...
BORDERLAND | Terra di confine
Un bellissimo viaggio a confine tra Marche e Umbria, in un fazzoletto di terra dove natura e tradizioni appenniniche fanno da padroni.
VALICO DELLA MADDALENA
Il valico della Maddalena è senza dubbio una tra le più belle salite da fare sui Sibillini. Lunga e molto panoramica. Impegnativa ma senza esagerazione. Molto bella in ogni stagione dell’anno: in primavera e...
MITI E LEGGENDE DELLA SIBILLA
Il Monte Sibilla ha sempre esercitato un fascino sinistro ed ambiguo sull’immaginazione dei popoli di tutta Europa, sensibili al richiamo della leggenda che faceva di quella vetta la dimora di un’antica profetessa chiamata Sibilla. “Sommità altissime,...
MURGE MATERANE
Una sera d’estate, guardando la TV, distrattamente mi imbatto in una trasmissione che parla delle gravine presenti nella zona intorno a Matera. Rimango ad ascoltare finchè la mia attenzione viene catturata da Ginosa, una...
SIBILLA ASCENT
Il Monte Sibilla ha sempre esercitato un fascino sinistro ed ambiguo sull’immaginazione dei popoli di tutta Europa, sensibili al richiamo della leggenda che faceva di quella vetta la magica residenza di un’antica profetessa chiamata Sibilla....
MARCHKINKELE | Cornetto di confine
Venticinque chilometri di pura salita per raggiungere la vetta che segna il confine tra Italia e Austria.
GRANDE ANELLO DEI SIBILLINI
Un viaggio itinerante alla scoperta dei quattro versanti del Parco Nazionale dei Monti Sibillini: il versante storico, con i sui antichi borghi e villaggi di montagna custodi di tradizioni secolari, il versante fiorito, con le...
I PIANI FIORITI
Se Castelluccio e i suoi piani sono uno spettacolo in ogni momento dell’anno, è durante il periodo della fioritura che si mostra con la sua veste migliore. Con l’arrivo della bella stagione, i piani...