Un bellissimo viaggio a confine tra Marche e Umbria, terra di vasti altipiani, in un fazzoletto di terra dove natura e tradizioni appenniniche fanno da padroni.
Ciao, è da molto che vi seguo, vedo bellissimi giri in una terra stupenda che ho avuto occasione più volte di frequentare. Perché non inserite la traccia gpx di tali giri? Sarebbe un grandissimo aiuto per chi vuole frequentare i sibillini. Grazie!
Ti ringraziamo per l’attenzione riservataci.
Nel sito ci sono già oltre 100 schede di itinerari MTB shttp://www.sibillinibikemap.it/category/itinerari-mtb/
Ciao, è da molto che vi seguo, vedo bellissimi giri in una terra stupenda che ho avuto occasione più volte di frequentare. Perché non inserite la traccia gpx di tali giri? Sarebbe un grandissimo aiuto per chi vuole frequentare i sibillini. Grazie!
Ti ringraziamo per l’attenzione riservataci.
Nel sito ci sono già oltre 100 schede di itinerari MTB shttp://www.sibillinibikemap.it/category/itinerari-mtb/
Gli itinerari sono suddivisi tra
– Area Sibillini http://www.sibillinibikemap.it/mappa-itinerari/area-sibillini/
– Appennino Umbro/marchigiano ossia aree limitrofe al parco dei sibillini e che per certi versi ne condivide paesaggi, cultura e tradizioni http://www.sibillinibikemap.it/mappa-itinerari/area-appennino-umbro-marchigiano/
– Area Gran Sasso / Monti della Laga, a sud dei Sibillini http://www.sibillinibikemap.it/mappa-itinerari/gran-sasso-monti-della-laga-appennino-perduto/
– Area Conero http://www.sibillinibikemap.it/area-promontorio-del-conero/
Stiamo risistemando gli itinerari gravel e stradali che a breve ritorneranno online sul sito.
Una traccia gpx x rifarlo è possibile?.
Strava?.
Presto sul sito…..