Le valli appenniniche custodiscono antichi borghi, molto spesso nascosti e per lungo tempo dimenticati, ma che ancora oggi si mantengono ricchi di storia e tradizione. Uno tra questi è certamente Rasiglia, nella valle del Menotre. Le acque della sorgente a monte del paese scorrono attraverso opere di canalizzazione e creano un intreccio d’invasi e cascatelle all’interno nel borgo. Fin dai tempi più remoti, la grande abbondanza d’acqua fu sfruttata per sviluppare l’economia e determinò il formarsi di numerosi opifici che eseguivano la lavorazione della lana e altre stoffe pregiate. Visitare Rasiglia è come riportarsi indietro nel tempo quando, nel corso dei secoli scorsi, ebbe inizio la rivoluzione industriale.
molto interessante….dove si puo’ trovare la traccia per il gps?
grazie
ciao…. ci sono molte varianti per andare a rasiglia.
Prova questa: http://www.sibillinibikemap.it/rasiglia-lantico-borgo-sullacqua/