PARTENZA: Località Vallato – Sarnano (Mc)
DATI TECNICI: Km 20 – Dislivello 750 – Medio
PERIODO MIGLIORE: da aprile a novembre
DESCRIZIONE
Un bel itinerario ai margini del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Partiamo da Vallato (frazione di Sarnano) e imbocchiamo la forestale che sale a San Liberato.
Giunti a San Liberato (fonte con l’acqua) proseguiamo tagliando il fianco della montagna fino a Monastero. Poco prima dell’abitato di Monastero imbocchiamo sulla sinistra la strada imbrecciata che sale fino a Prati di Ragnolo. La salita è lunga ma non presenta grandi difficoltà. Molto bello è il panorama sulle selvagge Gole del Fiastrone.
Giunti ai Prati di Ragnolo iniziamo a scendere in direzione est e, tagliando sui prati, arriviamo all’imbocco del Sentiero del Capretto (non molto visibile). Nelle giornate più limpide la vista spazia fino al mare Adriatico.
Da qui una bellissima discesa nel bosco, un single trek di circa 4 km con tornantini, roccia e radici all’inizio, più veloce e su fondo in terra alla fine.
Il sentiero finisce sopra l’Abbazia di San Liberato. Da qui faremo rientro fino al punto di partenza.
Buona pedalata!!!
MAP
TRACCIATO GPS

Questo sito è totalmente gratuito e sempre lo sarà.
Tuttavia, se ritieni utili le informazioni messe a disposizione, allora considera l’ipotesi di fare una piccola donazione:
sarebbe un sostegno attivo e concreto per il mantenimento e il costante aggiornamento del sito.
Comunico che la strada che da san liberato porta a Monastero è Franata.
Noi siamo abbiamo fatto quel tratto un paio di mesi fa. La frana c’era già e riguardava una 15ina di metri di strada. Scendendo dalla bici si riusciva a passare facilmente. E’ peggiorata ancora?
AGGIORNAMENTO DEL 01/07/2018
Confermiamo la presenza di una frana piuttosto importante nel tratto tra San Liberato e Monastero. Si riesce a passare lato monte ma con attenzione.
Scusate vorrei sapere se il sentiero del capretto è tutto percorribile (idem da San Liberato-Cesarello in poi per rientrare a Vallato. Grazie
Buongiorno,
non ci risultano problemi circa la percorribilità del sentiero del capretto.
Tuttavia dobbiamo segnalare una grossa frana nel tratto tra san liberato e monastero.
Si si riesce a passare lato monte con attenzione.