PARTENZA: Ussita (Mc)
DATI TECNICI: Km 25 – Dislivello 1200 – Impegnativo
PERIODO MIGLIORE: da giugno a ottobre
- salita per passo cattivo
- salita per passo cattivo
- monte cornaccione
- la passaiola
- la passaiola
- val di bove
- val di bove
- val di bove
- val di bove
- val di bove
- val di bove
- val di bove
DESCRIZIONE
Un bellissimo itinerario nell’incontamita Val di Bove, una piccola valle di origine glaciale racchiusa tra il Monte Bicco e il Monte Bove.
Partiamo da Ussita e saliamo forestale fino a Frontignano.
Da Frontignano proseguiamo imboccando la strada forestale che sale in direzione di Passo Cattivo. La salita è lunga ma mai troppo faticosa. All’altezza del terzo tornante, lasciamo la forestale per proseguire su sentiero che sale fino alla Fonte del Lupo. Il sentiero dapprima sale all’ombra di una bella abetaia; poi prosegue scoperto regalando bellissimi scorci su Passo Cattivo e su tutta la valle del Nera.
Giunti all’altezza del Cornaccione proseguiamo tagliando le piste da sci fino ad arrivare al Cristo delle Nevi.
Proseguiamo ancora in salita sulla panoramica “Passaiola” che aggira le pendici del Monte Bicco e consente di inoltrarsi nella bellissima Val di Bove. La pista scende all’interno della valle e occorre prestare attenzione nell’ultimo tratto impegnativo per via della pendenza e del fondo smosso.
A Frontignano ci aspetta una bellissima discesa (indicazioni PS3) che ci riporterà fino a Ussita.
Buona Pedalata!!!
ATTENZIONE
I recenti divieti imposti dal Parco, unitamente ad alcune ordinanze del Sindaco di Ussita, hanno temporamente interdetto il transito alle MTB in tutta la Val di Bove. Per maggiori informazioni visitate il sito del Parco.
Questo sito è totalmente gratuito e sempre lo sarà.
Tuttavia, se ritieni utili le informazioni messe a disposizione, allora considera l’ipotesi di fare una piccola donazione:
sarebbe un sostegno attivo e concreto per il mantenimento e il costante aggiornamento del sito.