TRAVERSATA DAL CARDOSA AL MONTE TORRONE

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

PARTENZA: Visso (Mc)

DATI TECNICI: Km 53– Dislivello 2250 – Impegnativo

PERIODO MIGLIORE: da giugno a ottobre



DESCRIZIONE

Il percorso proposto è senza dubbio tra i più belli da fare nel parco dei Sibillini.
Un percorso molto remunerativo e di grande soddisfazione che attraversa molti dei luoghi più suggestivi del parco.

Partiamo da Visso salendo su comoda forestale fino a Costa Cavolese, una piccola sella alle pendici del Monte Cardosa.

Da Costa Cavolese abbandoniamo la forestale e deviamo verso una vecchia pista di transumanza che, a cavallo tra Marche ed Umbria, sale fino al Monte delle Rose.

Poco prima di arrivare alle pendici del Monte delle Rose deviamo in direzione del Passo Rapegna da dove iniziamo la discesa nella Val Canatra.

Attraversiamo Pian Perduto e proseguiamo fino a Casale Ghezzi  da dove imbocchiamo la strada imperiale (sentieri 552 e 555) che sale fino a Passo di Sasso Borghese (si alternano tratti pedalati a tratti con bici in spalla).

Da Palazzo Borghese iniziamo una tratto spettacolare (l’alta via dei Sibillini) che sempre in cresta arriva fino a passo Cattivo (bellissimi paesaggi sull’intera catena)

Da Frontignano proseguiamo in salita fino alla sommità del Monte Torrone (ultimo tratto con bici in spalla).

Degna conclusione di questo fantastico giro è la lunghissima ed entusiasmante discesa fino a Visso (sentiero 303).

Buona pedalata!!!!!

ATTENZIONE

Si tratta di un percorso lungo ed impegnativo che richiede una buona preparazione fisica ed esperienza su ambienti montani d’alta quota. 



Questo sito è totalmente gratuito e sempre lo sarà.
Tuttavia, se ritieni utili le informazioni messe a disposizione, allora considera l’ipotesi di fare una piccola donazione:
sarebbe un sostegno attivo e concreto per il mantenimento e il costante aggiornamento del sito.


 

You may also like...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *