SIBILLINI BIKEPACKING, UN PERCORSO PERMANENTE
PER SCOPRIRE LA MAGIA DEI MONTI SIBILLINI
C’è un nuovo modo di scoprire la magia dei Monti Sibillini in sella ad una Mountain Bike.
Si chiama Sibillini Bikepacking, un viaggio tra Marche e Umbria, studiato per esaltare la varietà e la bellezza di questi luoghi incontaminati e ricchi di storia , tradizioni e un’immancabile aura di magia e leggenda. Un unico viaggio alla scoperta dei quattro versanti del Parco: Magico, Sacro, Storico, Fiorito.
Il percorso (circa 160 km 5000 d+) è una versione appositamente rivista del Grande Anello dei Sibillini (GAS). L’itinerario, di media difficoltà, per oltre il 90% si sviluppa su mulattiere e sentieri di montagna.
Lungo il percorso, fattibile in 2/3 giorni, sono stati allestiti sei checkpoint per la convalida del passaggio.
Non c’è un tempo limite, ognuno è libero di organizzare la propria avventura in totale autonomia. Solo a chi avrà convalidato tutti i passaggi verrà consegnata l’attestazione di “finisher“.
Il percorso permanente è aperto da maggio fino a ottobre scegliendo liberamente la data della partenza.
Con l’iscrizione si ottengono le credenziali per il viaggio:
– traccia ufficiale del percorso in formato gpx costantemente monitorata dall’organizzazione
– info e istruzioni personalizzate
– roadbook di viaggio per apporre i timbri di convalida del passaggio ai 6 checkpoint
– attestato di finisher al termine del viaggio
– t-shirt ufficiale del Sibillini Bikepacking
I checkpoint sono stati istallati presso alcuni Rifugi convezionati, presenti lungo l’itinerario, dove è anche possibile effettuare la ricarica delle e-bike:
– Centro informazione turistica Altonera (Visso) dove viene effettuata convalida iniziale e finale oltre alla consegna di tutto il materiale per il viaggio. Nelle immediate vicinanze si trovano tutti i servizi (bar, ristoranti, negozi, parcheggi per la sosta delle auto). Su prenotazione è possibile noleggiare le mtb o le ebike (Nando Sport, Felice Sport).
– VerdeFiastra (Fiastra), accogliente ed ospitale chalet sulla spiaggetta del lago. E’ possibile fare sosta per il ristoro.
– Rifugio Altino (Montemonaco), nuovissima ed accogliente struttura all’imbocco del sentiero dei Mietitori. Il rifugio offre il servizio ristorazione dove è possibile gustare piatti tipici della cucina marchigiana.
– Rifugio Il sentiero delle Fate (Castelluccio di Norcia), nuovissima ed accogliente struttura con superba vista sul Pian Grande. Il rifugio offre il servizio ristorazione dove è possibile gustare tipiche specialità di montagna a km zero.
Novità di quest’anno è il nuovo checkpoint presso il Rifugio La Capanna (Pintura di Bolognola). Il rifugio, accogliente ed ospitale, è stato da poco ristrutturato e dispone di tutti i servizi “bike friendly”.
Numerose sono le strutture alberghiere e i campeggi lungo tutto l’itinerario.
SIBILLINI BIKEPACKING, A PERMANENT PATH
TO DISCOVER THE MAGIC OF THE SIBILLINI MOUNTAINS
There is a new way to discover the magic of the Sibillini Mountains on the saddle of a Mountain Bike.
It’s called Sibillini Bikepacking, a journey between Marche and Umbria (Italy), designed to enhance the variety and beauty of these pristine places rich in history, traditions and a inevitable aura of magic and legend.
The route (about 160 km 5000 d +) is a specially revised version of the Grande Anello dei Sibillini (GAS). The route, of medium difficulty, for over 90% is developed on mule tracks and mountain paths.
Along the route, which can be done in 2/3 days, six checkpoints have been set up to validate the passage.
There is no time limit, everyone is free to organize their adventure independently. Only those who have validated all the steps will receive the “finisher” certificate.
The permanent route is open from May until October, freely choosing the departure date.
By registering you will get your travel credentials:
– official track of the route in gpx format constantly monitored by the organization
– personalized info and instructions
– travel roadbook to affix the validation stamps of the passage to the 6 checkpoints
– certificate of finisher at the end of the trip
– official Sibillini Bikepacking t-shirt
The checkpoints have been installed at some conventioned refuges, present along the itinerary, where it is also possible to recharge the e-bikes.
There are numerous hotels and campsites along the entire route.
Un’avventura in solitaria in vero stile bikepacking, in assoluta libertà e lentezza, potendo così godere appieno della bellezza delle zone attraversate.
Lunghe salite, divertenti discesone tecniche sparate a tutta, goduriosi single track, in un ambiente naturale unico quale quello del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Un finale da incorniciare su e giù lungo infinite praterie in quota, popolate di cavalli allo stato brado.
In pieno spirito bikepacking mi sono concesso una notte a 1500mt sotto le stelle dolcemente cullato dal cantico delle creature della notte. Ho incontrato cinghiali, volpi, sentito ululare i lupi e cantare i gufi, mi sono risvegliato all’alba al cinguettio degli uccellini.
Tre giorni di grandi emozioni difficili da dimenticare.
Roberto
Mi hanno aspettata pazienti per 7 lunghi anni
mi hanno accolta con sole, albe luminose e tramonti cangianti
mi hanno tenuta per mano nell’oscurità
mi hanno avvolta di pura bellezza
mi hanno raccontato le loro storie
mi hanno suonato le loro melodie
Parco Nazionale dei Monti Sibillini e Percorso Sibillini Bikepacking, GRANDIOSI, Orgoglio Marchigiano!
Fatto quest’estate. Stupendo, il più bel viaggio in bikepacking che abbia mai fatto.
Percorso top, luoghi incantati, esperienza unica.
Esperienza unica.
Lo rifarei altre 10 volte …….