PARTENZA: Sarnano (Mc)
DATI TECNICI: Km 32 – Dislivello 1350 – Impegnativo
PERIODO MIGLIORE: da maggio a novembre
DESCRIZIONE
Un’ escursione consigliata per la particolare bellezza paesaggistica degli ambienti attraversati.
L’itinerario lambisce il settore nord del Parco dei Monti Sibillini e, nelle giornate più limpide, permette
di scorgere un panorama sull’intera regione, dal Conero fino al Gran Sasso.
Molto bella e a tratti impegnativa la discesa fino a fondo valle.
Buona pedalata!
CURIOSITA’
Tra Pizzo Meta e la Punta del Ragnolo si trovano le cosidette “Neviere del Ragnolo” ossia cavità naturali
utilizzate in passato per accumulare la neve necessaria per la conservazione delle scorte alimentari.
Se vuoi saperne di più a proposito delle neviere marchigiane vedi qui.
MAP
TRACCIATO GPS

Questo sito è totalmente gratuito e sempre lo sarà.
Tuttavia, se ritieni utili le informazioni messe a disposizione, allora considera l’ipotesi di fare una piccola donazione:
sarebbe un sostegno attivo e concreto per il mantenimento e il costante aggiornamento del sito.