PARTENZA: Montefortino (Fm)
DATI TECNICI: Km 33 – Dislivello 1700 – Impegnativo
PERIODO MIGLIORE: da giugno a ottobre
DESCRIZIONE
Ultima propaggine della Priora verso il mare Adriatico, il Pizzo è un formidabile balcone panoramico sulle valli dell’Ambro e del Tenna e punto privilegiato d’osservazione sul Balzo Rosso che in tutta la sua bellezza si erige di fronte.
Da Montefortino saliamo a Rubbiano e oltrepassiamo le strette Gole dell’Infernaccio.
Risaliamo duramente la val di Tenna fino quando, a quota 1500, abbandoniamo la mulattiera per imboccare un sentiero che troviamo sulla destra.
Il sentiero taglia il fianco meridionale del Berro e della Priora e, tutto a spinta, sale a quota 1800 fino al casale Pantanelli.
Superato il casale Pantanelli, iniziamo un traverso di buona ciclabilità e, in progressione, ci lasciamo alle spalle i casali della Priora (prima) e delle Murette (dopo).
Mantenendoci sulla cresta Est della Priora, scorgiamo un evidente sentiero che porta fino al Pizzo.
Dopo una doverosa sosta, lasciamo il Pizzo e iniziamo a scendere sul versante dell’Ambro. La discesa, lunga ed piuttosto impegnativa, richiede attenzione su qualche tratto esposto. Entrati nel bosco è necessario superare i postumi di una vecchia valanga prima di intercettare il sentiero cai n. 224 che scende lungo i prati di Vetice.
A Vetice seguiamo le indicazioni del Grande Anello fino alla Roccaccia da dove agevolmente raggiungeremo il punto di partenza.
Buona Pedalata!!!
ATTENZIONE
Si tratta di un percorso cicloalpinistico lungo e molto impegnativo. Richiede esperienza su ambienti montani d’alta quota.
I recenti divieti imposti dal Parco hanno interdetto il transito alle MTB in tutta l’area della Priora e del Pizzo fino ai Prati Porfidia.
Chiunque decida di percorrere questo itinerario lo fa a proprio rischio e pericolo.
Questo sito è totalmente gratuito e sempre lo sarà.
Tuttavia, se ritieni utili le informazioni messe a disposizione, allora considera l’ipotesi di fare una piccola donazione:
sarebbe un sostegno attivo e concreto per il mantenimento e il costante aggiornamento del sito.