PARTENZA: Pievefavera – Caldarola (Mc)
DATI TECNICI: Km 25 – Dislivello 1100 – Medio
PERIODO MIGLIORE: tutto l’anno
DESCRIZIONE
Itinerario molto bello e di soddisfazione, impegnativo sia in salita che nella discesa.
Partendo dal lago di Caccamo saliamo fino a Pievefavera dove è possibile fare rifornimento d’acqua.
Da Pievefavera proseguiamo molto faticosamente imboccando il sentiero che sale fino ai prati delle Raje
(pendenza a tratti oltre il 20% su fondo sconnesso). A circa 6 km dalla partenza si intercetta una pista che scende sulla destra in direzione
dei trocchi di San Maroto (possibilità di rifornimento di acqua). Proseguiamo in discesa fino allo Scoglione di San Maroto seguendo le indicazioni gialle dell’asinovia dei Sibillini.
Bellissimo è il paesaggio dallo scoglione che, a strapiombo, domina la vallata del Chienti e il lago di Polverina.
Dallo scoglione proseguiamo seguendo la pista sulla destra che si cala nella forra di San Maroto.
La discesa è lunga e mediamente impegnativa. E’ necessario guadare 3 volte il torrente la cui portata va valutata in base alle stagioni.
Scesi a fondo valle, seguiamo le indicazioni del Cammino Francescano della Marca
che, a mezza costa, taglia il fianco della montagna fino al punto di partenza.
Buona pedalata!!!!
VARIANTI: per una variante molto più semplice sia in salita che in discesa vedi qui
MAPS
TRACCIATO GPS

bel giro tosto, la discesa è divertente e in più tratti tecnica, ero sempre andato sull’altro versante ma questa e molto più bella. l’unica cosa e che quando finisce la discesa pensi di essere quasi arrivato invece mancano ancora una decina di km con su e giù improvvisi e stancanti, ma con un po di sforzo ce la si fa alla grande.
tempo 3.30 ore con 1/2 ora in più o in meno in base all’allenamento personale.