
Nella foto: Alessio Stefano Berti (icona del ciclismo storico)
E’ ormai tutto pronto per la quarta edizione della CicloColli Storica, in programma a Tolentino sabato 7 e domenica 8 aprile 2018.
Come per le edizioni precedenti, protagoniste della manifestazione sono le bici d’epoca, ossia bici costruite prima del 1987 con cambio a manettini e pedali con gabbie e cinghie.
Novità nei percorsi, molto vari e immersi nella splendida cornice offerta dai Monti Azzurri, nella parte più a nord del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Oltre al percorso classico di 80 km (1400 metri di dislivello in salita), è previsto uno più breve di 45 km (700 metri di dislivello). Sono state scelte strade secondarie per godere pienamente della bellezza dei luoghi attraversati e dei caratteristici borghi dell’entroterra marchigiano. Alcuni tratti sono imbrecciati, come si faceva ai tempi delle grandi imprese che hanno segnato la storia del ciclismo italiano.
“Non è una gara, non c’è classifica“, sottolinea Alberto Marinelli del Comitato organizzativo, ma semplicemente “la scoperta di un ciclismo diverso, autentico e genuino, ma non per questo meno impegnativo e severo. Un ciclismo fatto di polvere e sudore, dove chi ti sta a fianco non è l’avversario da battere ma il tuo compagno di viaggio”.
“Gli ultimi mesi sono stati particolarmente difficili nella nostra zona” prosegue Marinelli. “Il terremoto ha inflitto ferite profonde e dolorose a questo territorio. Ma la voglia di ricominciare è tanta. E noi lo vogliamo fare proprio da qui, nella nostra terra, ancora in grado di emozionare chi volesse raccogliere il nostro invito.”
Maggiori info e contatti su: